La consulenza legale può consistere anche nella redazione di lettere, diffide, solleciti di pagamento che spesso consentono di evitare cause lunghe ed onerose per il Cliente.
A volte una 'semplice' lettera di intervento inviata ad una assicurazione oppure un sollecito di pagamento a un debitore risolvono situazioni che potrebbero complicarsi col passare del tempo.
Ugualmente un parere legale può aiutare il Cliente a decidere la strategia migliore o a valutare l'opportunità e la convenienza ad iniziare una controversia davanti al Giudice.
Infine la consulenza si può concretizzare anche nella stesura di accordi tra le parti (es: la separazione consensuale), atti giudiziari odocumenti in genere che richiedono cognizioni tecnico-giuridiche specifiche.